La coppa Italia approda in Veneto per la 6^ volta.
Il 18 febbraio, a Trieste, si è giocata l’emozionante finale di Coppa Italia Freccia Rossa 2024. Ad aggiudicarsi la vittoria la Prosecco Doc Imoco Conegliano, contro l’Allianz Vero Volley Milano.
La composizione delle squadre sfidanti erano le seguenti:
Prosecco Doc Imoco Conegliano
- Piani
- Plummer 13
- Robinson-Cook 14
- De Kruijf 1
- Gennari 2
- Lubian 11
- De Gennaro (L)
- Haak 23
- Wolosz
- Lanier
- Fahr 9
- Squarcini (N.E.)
- Bugg (N.E.)
- Bardaro (L) (N.E.)
- All. Santarelli.
Allianz Vero Volley Milano
- Cazaute
- Malual
- Heyrman 1
- Folie 7
- Orro 3
- Rettke 12
- Bajema 3
- Sylla 10
- Egonu 35
- Daalderop 2
- Candi
- Castillo (L)
- Prandi (N.E.)
- Pusic (L) (N.E.)
- All. Gaspari
È la sesta volta che la squadra veneta si aggiudica l’ambito trofeo, di cui le ultime 5 consecutive, oltre ad essere anche il 14° trofeo consecutivo vinto.
Il match
Il Pala Trieste ha ospitato questo emozionante match di volley che ha attirato ben 6.700 spettatori. Questo è il segnale che lo sport piace ancora, e non solo il calcio!
Rivivi le emozioni del match, conclusosi per 3-2 (25-21; 22-25; 25-19; 19-25; 15-10), in questo articolo della Lega Volley femminile, con tutte le azioni minuto per minuto.
Le squadre di Volley sono un bell’esempio di inclusività sportiva, di come l’integrazione di persone diverse possano creare un intero che è più della somma delle sue parti. È questo che vogliamo vedere, non solo nello sport, ma anche nelle nostre città e tra i nostri giovani. La consapevolezza che l’inclusione e il rispetto per gli altri può arricchirci tutti!